Ritorno al Medioevo 4 e 5 Ottobre 2025 - Cassano Irpino - Pro Loco Felix Forum APS - Organizzazioni manifestazioni medievali - Cassano Irpino - Pro Loco Forum Felix

Vai ai contenuti

"Ritorno al Medioevo" 4 e 5 Ottobre 2025
La Pro Loco "FORUM FELIX" APS si propone di:

Stimolare la conoscenza della storia del proprio borgo, contraddistinta da usi , costumi e consuetudini che consentiranno alle generazioni presenti di costruire quelle future con la memoria del passato; Supportare ogni idea che, se valida, può' essere tradotta in realtà corroborando quel percorso culturale , sociale e turistico indispensabile per scuotere una realtà "dormiente" e abulica nonché appiattita su comportamenti rassegnati e passivi; Promuovere ogni forma di partecipazione onde perseguire il fine nobile della solidarietà', essenziale per la aggregazione e la costruttività'. In particolare la Pro Loco "FORUM FELIX" APS propone ogni anno, "Ritorno al Medioevo", un evento unico nel suo genere con corteo storico, artisti, sbandieratori, musicisti, giochi e stand gastronomici dell'irpinia.

Evento "Ritorno al Medioevo 2025"

  • Corteo Storico
  • Incendio del Castello
  • Stand Gastonomici
  • Artisti e Mercanti del Conte Ruggiero
  • Arkana Kulto
  • Cisalvikings
  • Giullari di Spade
  • Acrobati del Borgo
  • Abacuc
  • Nadordelanuit
  • Scaffidi
  • Le Sirene del Nilo
  • De Alchimia
  • Cavalieri Bolla Pontificia
  • Memoria l'araldo della storia
  • Falconieri dell’Irno

Telefono 327 910 36 56
WhatsApp 328 358 56 75

1. - Foto Gallery - Ritorno al Medioevo

Programma XIX Edizione “Ritorno al Medioevo 2025”

Un vero e proprio tuffo nel passato per rivivere gli usi e costumi della vita medioevale, con musica, enogastronomia, mestieri di altri tempi e rievocazioni storiche. Tutto questo è possibile riviverlo nei giorni 4 e 5 Ottobre  2025 tra le vie del piccolo Borgo delle Sorgenti, Cassano Irpino (AV). Dove si svolgerà la XIV edizione di “ RITORNO AL MEDIOEVO” , evento organizzato dalla Pro Loco “ FORUM FELIX” APS ed con il patrocinio del Comune di Cassano Irpino.

Con l'arrivo degli Svevi il feudo di Cassano fu affidato ai seguaci di Federico II, il quale nel 1221 lo concesse a Tommaso I d'Aquino, conte di Acerra. Durante la sua signoria. nel 1239-40, l'Università di Cassano fu obbligata a concorrere alle spese per la riparazione del castello di Giffoni. Suo successore fu Tommaso II, suo nipote il quale ebbe due figli : Adeaolfo e Gubitosa. A Gubitosa nel 1293 fu lasciata la tenuta in suffeudo di Cassano.

Ella ha difeso con i fatti i suoi diritti feudali, dal vescovo di Nusco,il quale ha approfittato della momentanea distruzione delle gualchiere di Cassano , per costruirne una nel territorio di Nusco , deviando le acque Cassanesi. Cosi la nostra nobile Gubitosa ha ordinato a NOI, suoi sudditi, di distruggere di notte, ciò che i nuscani costruivano di giorno sulle rive del fiume; difese il suo territorio tanto ché fu richiamata in tribunale dinanzi alla Reale Corte del principe Filippo di Taranto il quale tolse il feudo alla D'Aquino e Cassano rientrò nel Demanio Regio dei D'Angiò.

Tutto questo verrà rievocato con la XVIII edizione di “Ritorno al Medioevo”

SABATO 4 OTTOBRE 2025

- Ore 12:00 – Apertura taberne, Artisti e mercanti del Conte Ruggiero e Accampamento medievale
- Ore 15:00 – Caccia al tesoro
- Ore 18:00 – Ingresso della Nobile Gubitosa e corteo storico
- Ore 21:00 I sudditi omaggiano la Nobile Gubitosa Artisti: Arkana Kulto, Cisalvikings, Giullari di Spade, Acrobati del Borgo, Abacuc, Nadordelanuit, Scaffidi, Teatro del Fantastico, Le Sirene del Nilo, De Alchimia, Cavalieri Bolla Pontificia, Memoria l'araldo della storia, Falconieri dell’Irno.

DOMENICA 5 OTTOBRE 2025

- Ore 10:00 – Visita alle sorgenti (ingresso gratuito)
- Ore 10:40 – Arrivo del treno del paesaggio
- Ore 11:00 – Caccia al tesoro
- Ore 12:00 – Apertura taberne, Artisti e mercanti del Conte Ruggiero e Accampamento medievale
- Ore 15:00 – Spettacolo di falconeria
- Ore 16:00 – Medioevo visto con gli occhi dei bambini
- Ore 17:00 – Ingresso della Nobile Gubitosa
- Ore 20:00 – CORTEO STORICO in abiti d’epoca Artisti: Arkana Kulto, Cisalvikings, Giullari di Spade, Acrobati del Borgo, Abacuc, Nadordelanuit, Scaffidi, Le Sirene del Nilo, De Alchimia, Cavalieri Bolla Pontificia, Memoria l'araldo della storia, Falconieri dell’Irno.
Ore 22:30 Incendio al Castello

Vi aspettiamo! Un viaggio unico nel tempo, dame e antiche tradizioni. Non mancate!

2.- Foto Gallery - Ritorno al Medioevo

Altre Manifestazioni
Luglio

Evento "I Sapori del Borgo"

Alla scoperta dei sapori e del gusto dell'Irpinia, saranno presenti stands gastronomici per la degustazione dei prodotti tipici locali.



Il Natale a Cassano Irpino (AV) - Pro Loco Forum Felix organizza: il Presepe Vivente
Com'è noto, il "Presepio" è simbolo di Cristianità e  culla di una ultrasecolare tradizione profonda e radicata. A Cassano, in  Italia, nel mondo, ci si organizza in mille modi per addobbare a festa  strade e piazze; nelle case, particolarmente nelle più povere, si è impegnati a costruire il "Presepio". Un rito che accompagna il corso del tempo, e seppur con qualche tocco di modernità, rimane tutto sommato fedele ai canoni di una classicità sempre attuale.
Torna ai contenuti